- Dettagli
- Written by Dott. Aldo Marinacci
- Visite: 2025
Sono sempre di più le persone che decidono di farsi un tatuaggio. Andiamo ad esaminare il significato psicologico di tale scelta. L’elemento che più viene tirato in ballo è il corpo, quel corpo che abbiamo tutti imparato a conoscere e con il quale siamo entrati in conflitto durante il periodo adolescenziale. Quando si arriva a scegliere un tatuaggio è anche per piacersi di più e sentirsi a proprio agio con il proprio corpo. Ma non solo.
- Dettagli
- Written by Dott. Aldo Marinacci
- Visite: 1182
Il mondo è bello perché vario. Questo vale anche per la ricerca interiore. Abbiamo assistito negli ultimi anni, ad un gran numero di persone che in preda ai problemi della vita quotidiana, hanno ritenuto importante cercare le risposte in se stessi. Lo hanno fatto nel modo più spicciolo in termini di servizi, rivolgendosi alla lettura di libri di new age, scritti da operatori a capo di associazioni olistiche o maestri mistici a capo di organizzazioni spirituali, nelle quali poi a fine lettura si sono ritrovati spinti a ricercare le proprie risposte.
- Dettagli
- Written by Dott. Aldo Marinacci
- Visite: 2814
Nell’immaginario collettivo siamo soliti pensare che il vissuto della gravidanza sia esclusivamente femminile, perché è la donna l’artefice del processo che la porterà alla nascita del figlio. Il maschio resta in disparte, in penombra. Andiamo ad analizzare questo spazio non definito che vive il partner.
L'uomo sperimenta uno stato di ansia, conseguenti alle preoccupazioni per la salute della partner e del bambino; all'invidia per la capacità procreativa della donna.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti digitali (Audio, Video e Articoli).
Le indicazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute psicofisica e il lettore. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Ultime News
Ultime Testimonianze
Francesco Luongo
Sviluppatore, Webmaster e consulente informatico, ZenWeb Digital Tecnology, Grosseto, Italy
Ho avuto il piacere di collaborare con il Dott. Aldo Marinacci allo sviluppo di un applicativo informatico innovativo per ottimizzare le performance e gestire al meglio i pazienti. In quei 4 mesi di duro lavoro la sua pazienza e la sua tenacia mi sono state di aiuto ed ispirazione soprattutto nei momenti più critici.
Dott.ssa Alessia Giacomardo
Psicologa, Libera Professionista, Napoli, Italy
Ho avuto modo di conoscere il dottor Marinacci in contesto formativo sessuologico. Ho subito sentito l'esigenza di confrontarmi con lui per arricchire la mia formazione e la mia professionalità. Ha capacità relazionali e comunicative notevoli, una personalità sensibile e disponibile all'ascolto. Completa tali doti con un'ampia formazione e cultura, specie nel campo della sessuologia e della maternità, con esperienza maturata in reparti maternità ospedalieri nel supporto alle coppie, e con grande creatività, che gli permette di integrare la formazione psicologica con capacità artistiche e cultura delle discipline orientali. Insomma, un professionista a 360 gradi.
Dott.ssa Chiara Simonelli
Professoressa, Sapienza University, Rome, Italy
Allievo brillante della Scuola di Sessuologia clinica di Roma, di cui sono il referente scientifico. Aldo Marinacci si contraddistingue per l'umanità e l'empatia oltre che per la perizia tecnica nell'affrontare i problemi individuali e di coppia.
Dott.ssa Irene Petruccelli
Psicologa, psicoterapeuta, Prof.ssa Università Studi Enna, Sapienza, Roma, Italy
Grande collega, professionista garbato ed esperto! Buon lavoro e un abbraccio
Dott. Sergio Muraretto
Psicologo, Psicoterapeuta, Libero professionista, Padova, Italy
Il dott. Aldo Marinacci mi ha sempre dato l'idea di essere un professionista serio, equilibrato, in grado di ascoltare con attenzione le persone, bravo e puntuale nella collaborazione con altri professionisti, attento all'aggiornamento scientifico. Quindi assolutamente affidabile.
Dr. Paolo M. Michetti
Ricercatore Universitario. Sessuologo Clinico, Urologia Policlinico Umberto I. Istituto di Sessuologia Clinica, Roma, Italy
Ho avuto modo di conoscere bene il Dott. Marinacci, avendolo seguito per la tesi di Consulente in Sessuologia. E' persona affidabile dal punto di vista professionale e con ottima capacità di empatia e accoglienza.
Dott.ssa Roberta Rossi
Psicologa, psicoterapeuta, Presidente FISS, Istituto di Sessuologia Clinica, Roma, Italy
Il dottor Marinacci è una persona squisita, competente e professionalmente attento.
Dott.ssa Cristina Brezzi
Psicologa, psicoterapeuta, consulente in sessuologia, Libero professionista, Arezzo, Italy
Ho avuto il piacere di conoscere il dott.Marinacci qualche anno fa e da subito ho potuto apprezzare la sua simpatia, il suo spirito di grande apertura, curiosità e rispetto verso le altre persone. E' un collega sempre disponibile al confronto, serio, preparato e molto competente.
Dott.ssa Federica Viggiani
Medico Urologo, Monza, Italy
Professionista serio, competente e molto disponibile a una valida collaborazione per la gestione di certe problematiche da affrontare con i pazienti